SUB OLIMPIA
LA SUBACQUEA PER TUTTI
FIAS corsi subacquea

Corsi sub a Bologna dal 1967

Sub Olimpia è un’associazione sportiva dilettantistica di Bologna che organizza corsi di sub e apnea.

L’associazione è senza scopo di lucro, aperta a tutti, senza distinzioni o pregiudiziali alcune. Il clima disteso ed amichevole permette ai soci di sviluppare le proprie passioni. Numerosi sono gli eventi e le uscite subacquee organizzate con partenza da Bologna.

Il club Sub Olimpia nasce a Bologna il 2 Ottobre 1967 (leggi Atto Costitutivo) da un nucleo di appassionati istruttori subacquei aderenti alla neonata Federazione Italiana Attività Subacquee.
Da allora il club ha operato con continuità sia nel settore della formazione subacquea, sia sul piano sociale e culturale.
L'attività sociale prevede serate ed incontri a tema dedicati al mare e alla vita acquatica, con proiezioni di filmati, mostre e concorsi fotografici. Vengono periodicamente organizzate escursioni giornaliere e viaggi nazionali ed internazionali.

La storia del club è ricca di ricordi piacevoli ed avvenimenti importanti, come ad esempio la posa, nel 1989, sui fondali di Calafuria (LI) di una targa in onore di tutti gli allievi brevettati dal circolo (vedi video).

Sono, o sono stati, soci del Club centinaia di persone, alcune delle quali hanno lasciato un segno indelebile nella storia della subacquea italiana, della speleologia e della biologia marina.

Ulisse Martini
Ulisse Martini
Presidente
Roberto Merli
Roberto Merli
Vice Presidente
Paolo Azzolini
Paolo Azzolini
Segretario Generale
Rosanna D'Ercole
Rosanna D'Ercole
Tesoriere
Stefania Celati
Stefania Celati
Consigliere

Nel Rispetto, in Sicurezza, con Amore

La didattica della nostra Federazione, affonda le proprie radici nella storia della subacquea italiana che è stata tra le prime al mondo. Sulle basi di un’esperienza trentennale, si è adeguata ed aggiornata ai più moderni sistemi pedagogici, potendo vantare oggi una serie di sussidi didattici strutturati che consentono un apprendimento graduale e gradevole delle problematiche dell’immersione subacquea. Abbiamo quarant'anni, ma la continua evoluzione della nostra didattica e le più moderne metodologie usate per l’insegnamento permettono di adeguarci alle varie esigenze degli utenti mantenendo un alto contenuto tecnico. Noi conosciamo a fondo il nostro mare, quindi sappiamo esattamente cosa si deve insegnare per immergersi nel mediterraneo. e chi sa immergersi nel mediterraneo lo sa fare in qualsiasi altro mare del mondo, con quella che amiamo definire la “didattica mediterranea”, che nessuno ci può insegnare, e che pochi sanno fare. E lo facciamo con amore per il mare, nel rispetto dell’ambiente che andiamo a violare, in piena sicurezza.

Soci, allievi e tesserati

I nostri allievi non sono clienti ma Soci che presto diventeranno compagni di immersione, da subito vengono coinvolti nelle attività federali.
I corsi sono tenuti da personale docente altamente qualificato ed i brevetti sono riconosciuti a livello internazionale.

La storia

La sezione di Bologna venne istituita presso il Circolo Sub Olimpia nel 1972, anno di costituzione della Federazione.

Da allora Circolo e Sezione hanno sempre operato in comune accordo dando vita ad una grande scuola subacquea che conta ormai più di mille allievi.

La sezione, con il proprio consiglio democraticamente eletto, svolge, oltre alle funzioni di segreteria e di raccordo con gli organi nazionali della Federazione, un importante ruolo di crescita culturale delle attività subacquee.

La Scuola Federale, diretta dal Centro Tecnico Territoriale, organizza e gestisce tutti i corsi di formazione e specializzazione, seguendo i propri allievi, oltre che nelle attività ricreative, anche nella crescita atletica e nella carriera didattica.

Roberto Manfredi
Roberto Manfredi
Direttore Centro Tecnico
Maestro Istruttore
dct.bologna@fias.it
Raffaele Andreotti
Raffaele Andreotti
Membro del Centro Tecnico
Istruttore Federale
Roberto Nicassio
Roberto Nicassio
Membro del Centro Tecnico
Maestro Istruttore
Massimo Ponti
Massimo Ponti
Membro del Centro Tecnico
Maestro Istruttore
Susanna Pisani
Susanna Pisani
Istruttore Federale
Gabriele Bati
Gabriele Bati
Istruttore Federale
Paolo Azzolini
Paolo Azzolini
Istruttore Federale
Ulisse Martini
Ulisse Martini
Istruttore Base
Stefania Celati
Stefania Celati
Istruttore Base
Luca Beltrami
Luca Beltrami
Istruttore Base
Luciano Costagli

È con immenso dolore che comunichiamo la scomparsa del nostro amato presidente Luciano Costagli.
Ci stringiamo con affetto alla famiglia e ai suoi cari.
Rimarrai sempre nei nostri cuori.
Ci mancherai tantissimo.

Abramo: Veramente dispiaciuto.
Un onore averlo conosciuto.

Fra Delfina: Sarà sempre il Presidente dei nostri cuori gialloblu♥

Tania: Che brutta notizia...un grandissimo dispiacere. Ci stringiamo in un abbraccio collettivo♥

Riccardo: Ciao Presidente!Un abbraccio a tutti gli squaletti

Racca: Grande Luciano, ti lascio con tanto dispiacere, con la memoria a tante immersioni fatte assieme. R.I.P. Mari azzurri per sempre

Francis: Riposi in pace. Rimanendo una leggenda anche per i più giovani e coloro che lo hanno solo intravisto

Stefy: Mi dispiace tantissimo! Ci mancherai tantissimo♥ Ciao Luciano♥

Daniela: Ciao Luciano, sarai sempre nei nostri cuori♥

Marco M.: Ciao Luciano, non ti dimenticheremo mai♥

Luca S.: Io voglio ricordati così. Ciao amoruccio fai buon viaggio.

Valetudo: Veramente potrei scrivere lo Grande che è stato il Presidente come persona e subacqueo. Ma preferisco solamente dirti arrivederci e GRAZIE di tutto... c'è solo un presidente...

Michele A.: Ciao Luciano, grazie per quello che hai fatto per me. Non lo dimenticherò mai. Riposa in pace

Paolo A.: Ciao Luciano ... ti ricorderemo sempre!

Lucia: Che grande dispiace aver perso il nostro presidente. Ci ha aiutati a tutti con i suoi insegnamenti, con il suo buon umore e la sua ottima compagnia!♥

Andrea T.: Ricordo la mia immersione per il brevetto da solo con lui a Calafuria...un ricordo indelebile e l’inizio di una grande passione. Buon viaggio Luciano!♥

Caterina: Io mi ricordo che amava fare gli aperitivi, scherzare, una volta con la sua macchina mi ha portato a bere un bicchiere nel tardo pomeriggio..
Una persona solare, positiva, ironica...
Mi dispiace.

Luca B.: Mi ha insegnato ad andare sott'acqua e ad amare il nostro mare con passione ed in amicizia. Grazie Luciano, ti ricorderò sempre.

Claudio: Lo ricorderò sempre nella nostra vacanza a Marettimo.. una delle più belle mai fatte in vita mia.. aperitivo e risate a non finire.. Robby che non dorme.. e che tra me e Luciano non sa chi picchiare per primo... grande mancanza per tutti quelli che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e divertirsi in sua compagnia

Giovanni M.: Non lo conoscevo bene ma l'ho sempre ammirato per le piccole imprese che riusciva a compiere. Addio Luciano!

Roberto M.: Che dire .... se ne andato un grande uomo ciao Luciano

Stefano: Luciano, uno dei pochi Uomini che ha creato e vissuto la "vecchia" subacquea e ha saputo traghettarla alle nuove generazioni rimanendo sempre coinvolgente, attivo e partecipe.

Ulisse: Un grande esempio di impegno e leggerezza. Ci mancherai

Giovanni P.: Caro Luciano, ti abbraccio grande uomo generoso e sensibile che ha vissuto la sua vita all’insegna dell’ottimismo, dell’allegria e dell'impegno.
Mi ricordo quando mi sei stato vicino in un momento per me terribile.

Paola: Un uomo dal viso e dagli occhi buoni, un saluto a Luciano e un abbraccio a tutti voi che insieme a lui siete cresciuti e avete condiviso forti emozioni

Caterina: Io mi ricordo una volta a Calafuria, anni fa, in cui si immerse. Autonomo, aveva il suo spazio speciale per vestizione ecc, non chiedeva aiuto a nessuno, perfettamente autosufficiente

Claudia: Io mi ricordo che una volta lo afferrai per la pinna sotto acqua per rallentato, perché non gli stavo dietro! E di una notturna un po’ avventurosa, con Cinzia, in cui rientrammo a casa alle 4 del mattino..... E ci fermò pure la polizia! E tante mangiate, giorni e sere spensierati!
Un caro amico e una guida.

Emanuele Esentato: Condoglianze alla famiglia e a tutto il gruppo Subolimpia 1967 da Caserta. Ricordo Luciano con grandissima stima, un uomo di altri tempi che ha fatto onore alla FIAS.

Raffaele Conti: Ciao Luciano! Che bei momenti a Calafuria a portare fuori gli allievi.... Con finale in trattoria!!!! Buon viaggio nel blu.....

Massimo Celati: Ciao Luciano sei stato l'istruttore che mi ha insegnato a adoperare l'aro 40 anni fa . Riposa in un mare di bei sogni

Stefano Raspanti: Ciao Luciano, che sia questa la tua più bella immersione....

Claudio Gallo Gaggioli: Tutto lo Staff di Sarti Sport Waterstore si unisce al dolore per la scomparsa di Luciano, grande Subacqueo, dotato di una passione innata per il mare e per le scoperte sottomarine. Buon viaggio vecchio leone !!

Paolo Bergami: Ciao Lucianone, hai scritto la storia della subacquea bolognese con tanta passione e dedizione.
Rimani un esempio per tutti noi.

Federico Gamberini: Ciao Luciano un immenso dolore ci accompagna, io ti conoscevo solo di vista ma sapevo del tuo immenso amore del mare.... Un Abbraccio e ci rincontreremo un giorno nel mare dell'eternità

Massimo Fini: Abbiamo avuto la fortuna di conoscere una brava persona, che ha saputo trovare, nelle cose che faceva, un giusto equilibrio tra serietà’, impegno e leggerezza....ciao Luciano

Massimiliano Monaco: Ciao Luciano che tu possa fare tante splendide immersioni, rip buon viaggio

Laura Manfredini: Nooooooooo.
Caro Luciano, sei stato per me il mio primo “compagno” alla mia prima immersione....resterai sempre nel mio cuore .... r.i.p.♥

Stefano Melchioni: Una Bella e Grande Persona, con una Grande Passione per il mare. Mancherai a tutto il mondo della Subacquea. R.I.P.

Rossella Decclesiis: Ciao Luciano R.i.p♥

Lorenzo Cremonini: Ciao Luciano♥

Simona Brunelli: Ciao Luciano, ti ricorderò per sempre!!♥

Gianni Neto: Ciao Luciano, buon viaggio

Elisa Morini: Ciao Luciano un grande

Gianluca Arnone: Luciano. Dolore.

Zanini Marco: ciao luciano. Rip.♥

Scarica lo statuto

Safeguarding

Con “Safeguarding” si intende l’insieme di procedure e pratiche volte a garantire che i/le minori che frequentano contesti di supporto formali o informali (a carattere educativo, sociale e/o altri) siano sempre tutelati/e da possibili maltrattamenti e abusi ad opera di adulti, compresi adulti in posizione fiduciaria, e che tali contesti sappiano rispondere adeguatamente a segnalazioni di sospetto abuso o maltrattamento.

MODELLO ORGANIZZATIVO

CODICE CONDOTTA

Il Responsabile del Safeguarding del Circolo Sub Olimpia a.s.d. è il sig. Roberto Manfredi

safeguarding@subolimpia.it

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Reg.to UE 2016/679


Oggetto: Informativa ai sensi del Reg.to UE 2016/679 recante disposizioni per la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati.


Con l’entrata in vigore del Reg.to UE 2016/679, la società Circolo Sub Olimpia con sede in Bologna, via A. Costa 174 , “Titolare del trattamento” è tenuto a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali.

Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività della nostra società per finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti contrattuali, per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e di controllo, per finalità funzionali alla nostra attività per le quali l’interessato ha facoltà di manifestare o meno il proprio consenso, e cioè finalità gestionali, statistiche, commerciali e operative.

Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato oltre che con strumenti manuali anche attraverso strumenti automatizzati (sia informatici che telematici) atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

La informiamo inoltre che i dati personali a Lei riferibili saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate nel Reg.to UE 2016/679, il quale prevede, tra l’altro, che i dati stessi siano:

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati

La informiamo che i dati personali da Lei forniti o acquisiti nel corso del rapporto contrattuale potranno essere comunicati ai seguenti soggetti che svolgono funzioni strettamente connesse o strumentali alla nostra attività, funzioni che devono pertanto ritenersi fondamentali ai fini dell’operatività della società:

  1. all’Amministrazione finanziaria, agli enti previdenziali ed assistenziali se necessario, all’Autorità di Pubblica Sicurezza;
  2. ai trasportatori o altri enti per servizi accessori alla fornitura;
  3. a società o enti professionali per controllo delle frodi e recupero crediti;
  4. a banche e istituti di credito nell’ambito della gestione finanziaria dell’impresa;
  5. a compagnie di assicurazione;
  6. a soggetti incaricati alla revisione di bilancio e a consulenti amministrativi, fiscali e contrattuali.

I Vostri dati non saranno comunque oggetto di diffusione.

Diritti dell’interessato

Informiamo infine, che il Regolamento in oggetto conferisce ai cittadini l'esercizio di specifici diritti. In particolare, l'interessato può ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali nonché in generale tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Reg.to UE 2016/679.

Periodo di conservazione

Segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Reg.to UE 2016/679, il periodo di conservazione è determinato in base alla durata dei rapporti associativi previsti con il cliente.

Conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere

Le facciamo presente inoltre che "l’eventuale rifiuto di rispondere", al momento della raccolta delle informazioni, può comportare l’oggettiva impossibilità per questa società di osservare obblighi di legge e/o di contratto connessi allo svolgimento del rapporto.

Titolare

Titolare del trattamento dei dati è Ulisse Martini domiciliato ai fini della presente comunicazione presso la sede della società Circolo Sub Olimpia. (e-mail: info@subolimpia.it)

Responsabile

Il Responsabile del trattamento dei dati, nominato ai sensi dell'art. 28, è Rosanna D’Ercole domiciliato ai fini della presente comunicazione presso la sede del Circolo Sub Olimpia. (e-mail: info@subolimpia.it)


Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la nostra azienda.

CONTATTI

Ulisse Martini: 3356555843
Roberto Manfredi: 3383646539
Paolo Azzolini: 3296699552
info@subolimpia.it

Sub Olimpia corsi sub a Bologna


© 2020 Sub Olimpia powered by Lucia Ricchi